Attualità

 Webinar gratuiti Fluke Academy: in partenza un focus sulla termografia

Fluke, per far fonte alle limitazioni imposte a causa dell'emergenza Covid-19, offre una serie di webinar gratuiti sulla sua piattaforma di formazione online, Fluke Academy. Il primo appuntamento, dal titolo "Termografia: guida all'utilizzo e nuovi modelli", è fissato per mercoledì 29 aprile.

Il delicato momento che stiamo vivendo, legato agli sviluppi dell’emergenza Coronavirus, ha messo il paese in stand-by e molte attività hanno dovuto chiudere o fermarsi per un tempo non ben quantificato. In questo momento di incertezza è bene rimanere concentrati e non perdere nessuna occasione che possa rivelarsi utile una volta che l’emergenza sarà terminata e le nostre vite saranno tornate alla normalità. In quest’ottica, la formazione online è sicuramente una delle migliori scelte che si possano fare per investire il tempo guadagnato a causa di questo stop forzato.

Fluke Academy, piattaforma di formazione online di Fluke, annuncia, all’interno della sua offerta formativa sempre ricca di iniziative, una serie di  webinar gratuiti aperti a tutti. Le sessioni di formazione Fluke Academy sono un momento prezioso di crescita professionale, durante le quali si acquisiscono nozioni e si migliorano le proprie competenze.

Il primo appuntamento è fissato per il prossimo mercoledì 29 aprile con il focus “Termografia: guida all’utilizzo e nuovi modelli”.

Termografia: guida all’utilizzo e nuovi modelli – argomenti trattati

Il webinar di Fluke Academy offrirà una spiegazione pratica sulla termografia e su come questa possa essere usata per la manutenzione. La termografia è diventata negli ultimi anni una tecnica chiave non distruttiva ed economica per svolgere la manutenzione elettrica e meccanica in modo efficiente su impianti e edifici industriali. Si  daranno, inoltre, informazioni fondamentali su come utilizzare al meglio una termocamera.

Tra i principali argomenti trattati:

  • I concetti fondamentali di termografia
  • Le caratteristiche principali delle termocamere
  • Le applicazioni termografiche più frequenti ed efficaci nel settore e nella manutenzione degli edifici
  • I suggerimenti per la scelta della termocamera
  • Come effettuare i report migliori con il software (Smartview)
  • I vantaggi delle nuove tecnologie Fluke in ambito termografico

A chi è rivolto questo webinar?

Questo webinar è stato pensato e appositamente progettato per tecnici, ingegneri di manutenzione di un impianto industriale, tecnici di HVAC, consulenti energetici, installatori elettrici, ispettori di energia o gestori di infrastrutture.

Il webinar avrà la durata di un’ora (dalle 15.00 alle 16.00) e per iscriversi e ricevere il link è necessario registrarsi nella pagina dedicata del sito.