
Scopri quali aziende parteciperanno a FORMAZIONE DAY, l'open day gratuito di formazione realizzato da GIE - Il Giornale dell'Installatore Elettrico il prossimo 18 ottobre a Milano
Il Giornale dell’Installatore Elettrico torna a proporre un evento di formazione “live” ai propri lettori, attraverso una formula innovativa che soddisfa tutte le esigenze professionali dell’installatore elettrico.
Il prossimo 18 ottobre, infatti, nella cornice del Cosmo Palace Hotel di Cinisello, avrà luogo Formazione Day, la prima edizione di un evento formativo organizzato da GIE – Il Giornale dell’Installatore Elettrico.
Un open day di seminari e workshop da fruire a seconda delle esigenze di tempo e di cantiere del professionista: quattro sale diverse, attive per l’intera durata dell’evento, che offriranno l’opportunità di conoscere prodotti e soluzioni attraverso workshop dedicati e, al contempo, approfondimenti seminariali che illustreranno alcune delle tematiche più interessanti per il settore.
Grazie a questa formula, i partecipanti potranno liberamente decidere quali appuntamenti scegliere nella propria agenda personale, ritagliandosi del tempo durante la propria giornata di lavoro, senza quindi dover necessariamente allontanarsi dal cantiere per l’intera durata dell’evento.
Vuoi sapere quali altri temi saranno approfonditi durante il FORMAZIONE DAY? Iscriviti gratuitamente e partecipa all’evento!
Ricchissimo il programma dei workshop organizzati in collaborazione con le aziende più importanti del settore elettrico
SACCHI ELETTROFORNITURE
Sacchi Elettroforniture presenta i migliori servizi per l’installatore: www.sacchi.it, una piattaforma e-commerce con 300.000 articoli subito ordinabili e un motore di ricerca preciso e veloce, l’app mobile.sacchi.it, per avere tutto il materiale elettrico a portata di mano, e una divisione specializzata in ambito lighting, Studio Luce, che affianca il cliente in tutte le fasi operative dell’impianto, dalla progettazione alla presentazione del rendering e delle schede tecniche del prodotto.
BTICINO
Living Now è la nuova linea civile di BTicino che rivoluziona il rapporto tra placca e funzione. Con pochi e semplici passi consente di trasformare un impianto tradizionale in un impianto smart senza cambiare le normali abitudini di cablaggio. Living Now si installa sulle scatole standard di mercato. Living Now reinterpreta il punto di comando, lasciando più spazio all’interfaccia con l’utilizzatore e amplificando in chiave smart le funzioni dell’installazione tradizionale.
ZOTUP
L’offerta dei limitatori di sovratensioni ZOTUP, detti anche SPD, spazia tra diverse applicazioni: bassa e media tensione, impianti fotovoltaici, turbine eoliche, illuminazione pubblica (protezione per LED), circuiti di segnale e misura, trasmissione dati e antenna, impianti ferroviari e di protezione catodica. I prodotti sono conformi agli standard IEC ed EN e beneficiano del Marchio di Qualità KEMA-KEUR. Le prestazioni degli SPD ZOTUP sono al top nelle varie classi di prova degli scaricatori, anche grazie a 4 brevetti internazionali.
OBO BETTERMANN
Sistemi per impianti sottopavimento UFS. OBO Bettermann presenta una gamma completa di sistemi di canali metallici per massetto e torrette a scomparsa che si distingue per qualità dei materiali e soluzioni tecniche innovative.
Sistemi di protezione passiva dall’incendio BSS. Un catalogo di soluzioni per il ripristino della compartimentazione REI, per la realizzazione di impianti all’interno delle vie di fuga protette e per il mantenimento funzionale degli impianti di sicurezza e di supporto ai VVF.
FRACARRO
Fracarro presenterà soluzioni per impianti multiservizio, conformi alla legge 164, con approfondimenti sui vari componenti del sistema. Dal CSOE, punto di convergenza di tutti i servizi, al ROE per la loro distribuzione nei singoli appartamenti, dai dispositivi di trasmissione e ricezione in fibra ottica, fiore all’occhiello dell’offerta Fracarro, fino agli apparati passivi per il completamento dell’impianto
BEGHELLI
I prodotti di illuminazione e illuminazione di emergenza Beghelli rispondono alla esigenza di efficientamento degli impianti, sia in termini di risparmio energetico e ridotto impatto ambientale, sia in termini di ottimizzazione e controllo delle prestazioni, diminuendo i costi di manutenzione. Nell’ambito dei sistemi elettronici per la sicurezza, Beghelli presenta Brain, il primo sistema di domotica e antintrusione controllato da una placca intelligente che si illumina e cambia colore.
GEWISS
Gewiss è proiettata allo sviluppo di soluzioni per le smart cities e la parola d’ordine è integrazione: gli ultimi prodotti domotici ormai sono integrati, la mobilità elettrica introduce nuovi bisogni per l’automobilista, il mercato dell’illuminazione a LED è ormai maturo e raccoglie i propri frutti e infine tutti i servizi saranno integrati in piattaforme Cloud sempre più avanzate. Gewiss presenta le scelte tecniche e le novità di prodotto in questi ambiti.
FLUKE
Tecniche di analisi termografica e analisi di rete per rilevare la presenza di guasti in impianti nuovi o esistenti, e come analizzarne i vantaggi economici e tecnici che ne derivano. Durante il workshop verranno inoltre forniti consigli pratici sull’uso delle termocamere e degli analizzatori di rete Fluke in ambito di manutenzione e installazione elettrica
HAGER BOCCHIOTTI
Le caratteristiche principali dell’offerta di Home & Building Automation su piattaforma KNX: semplicità di installazione e usabilità del sistema, oggi pienamente connesso anche all’Internet of Things. Un’offerta, scalabile e implementabile in qualsiasi momento, anche grazie alla potente e affidabile tecnologia Radio del sistema Quick link che permette un’installazione semplificata e una configurazione senza necessità di conoscenze specifiche e con strumenti alla portata di tutti quali tablet e smartphone.
Vuoi sapere quali altri temi saranno approfonditi durante il FORMAZIONE DAY? Iscriviti gratuitamente e partecipa all’evento!
Condividi l'articolo
Scegli su quale Social Network vuoi condividere